I lavori per il Giro d’Italia 2020 sono già in corso. Come sempre, RCS Sport prepara con largo anticipo il percorso e ci ritroviamo a parlarne più di un anno prima visto che alcune certezze sembrano già emergere. Dopo la presenza della Sicilia, nella quale potrebbe svolgersi più di una tappa, è sicura ormai la partenza di una tappa da Rivolto. Un accordo è stato infatti ufficializzato oggi in una conferenza stampa dalla Base dell’Aeronautica Militare per la partenza di una tappa per festeggiare i 60 anni della PAN (Pattuglia Acrobatica Nazionale, comunemente conosciuta come le Frecce Tricolori). Dopo le esibizioni del 2009, proprio per il passaggio da Rivolto, e del 2014, con il gran finale a Trieste, si prevede dunque un terzo passaggio sul cielo della Corsa Rosa.
“Annunciare questa partenza, per la prima volta nella storia del Giro d’Italia da un base militare dell’Aeronautica, è per me un onore – commenta Mauro Vegni – Le Frecce Tricolori sono un grande valore aggiunto che daranno lustro anche al Giro d’Italia 2020 come hanno fatto già nel recente passato. Ricordo le acrobazie e il tricolore che passava sulle nostre teste nel 2009 – quando con la corsa siamo transitati proprio dalla pista di questo aeroporto o nel 2014 quando le Frecce Tricolori hanno colorato il finale del Giro a Trieste. Con la Regione Friuli Venezia Giulia abbiamo un rapporto storico che si è consolidato negli ultimi decenni con partenze e arrivi di grande spessore e con grandi vincitori come Froome lo scorso anno sullo Zoncolan o lo spettacolare epilogo del Giro a Trieste nel 2014. Organizzare questa partenza, unica nella storia, dimostra che la sinergia tra la Corsa Rosa, il Friuli Venezia Giulia, l’Aeronautica e tutte le istituzioni coinvolte è ancora una volta vincente”.
Giro delle Fiandre 2025, morti due partecipanti alla corsa amatoriale
5 Aprile 2025, 13:10
Italia, Daniele Bennati torna sull’addio alla Nazionale: “Ho accumulato tanta tensione, tanta delusione, e forse anche un po’ troppa rabbia. Mi sarebbe piaciuta più chiarezza”
5 Aprile 2025, 12:12
Giro delle Fiandre 2025, Luca Mozzato guida la Arkéa dopo il 2° posto dello scorso anno: “È una classica che, anche se dura, resta aperta ai corridori opportunisti”
5 Aprile 2025, 12:00
Giro delle Fiandre, la storia recente: fra la tripletta di Van der Poel e la cavalcata di Pogačar anche la giornata d’oro di Asgreen